Decreto Dignità: cosa cambia nei contratti di lavoro con l’introduzione del DL 87/2018 | Ancona (Marche)

Corso accreditato per i Consulenti del lavoro / 9 novembre Ancona c/o Ego Hotel - 14.30 / 18.30

null

  • Introduzione:

    Sergio Romagnoli: Convegno Decreto Dignità 09 Novembre ad Ancona

    Sergio Romagnoli

    Membro 11a Commisione Lavoro del Senato

    Relatore:

    Simone Pietro Emiliani: Convegno Decreto Dignità 09 Novembre ad Ancona

    Simone Pietro Emiliani

    Docente dell’Università degli Studi di Milano
    Consigliere Avvocati Giuslavoristi Italiani per le Marche

    Relatore:

    Claudia Candeloro: Convegno Decreto Dignità 09 Novembre ad Ancona

    Claudia Candeloro

    Docente dell’Università Politecnica delle Marche
    Consulente Ministero del Lavoro
  • Argomenti trattati durante il corso

    Venerdi 9 Novembre 2018 dalle 14.30 alle 18.30

    1. Novità introdotte dal decreto dignità in materia di: contratti di lavoro a tempo determinato, somministrazione di lavoro, prestazioni di lavoro occasionale.
    2. Il contratto a termine dopo il Decreto Dignità: evoluzione, causali legali e contrattuali, la disciplina delle proroghe e dei rinnovi.
    3. Il contratto in somministrazione dopo il Decreto Dignità: limiti di utilizzo, confronto con la normativa dei contratti a termine.
    4. Indennità in caso di licenziamento illegittimo per i contratti a tutele crescenti: quali regole dopo Decreto Dignità ed intervento della Corte Costituzionale.
    5. Nuovi sgravi contributi relativi alle assunzioni degli under 35 e nuove misure per il contrasto alle delocalizzazioni

Ego Hotel

Via Flaminia 220, 60126 Ancona AN


Il tuo Studio potrà accedere gratuitamente ai seguenti corsi di aggiornamento (con rilascio di crediti formativi obbligatori sia per i Consulenti che per i dottori Commercialisti) semplicemente aderendo al fondo FonARCom tramite l’Associazione FCS

  • Corso di aggiornamento “Adempimenti Fiscali e Tributari” (10 ore/crediti)
  • Seminario “Come bilanciare adeguatamente costi ed adempimenti per il rispetto del nuovo REGOLAMENTO EUROPEO 679/2016 sulla PRIVACY e DATA PROTECTION (GDPR)” (8 ore/crediti)
  • Corso di aggiornamento “La GESTIONE DEL CLIENTE negli Studi Professionali” (20 ore/crediti)
  • Convegno “Come redigere un Contratto Aziendale di II livello ed ottenere Benefici Contributivi per l’Azienda e Sistemi di WELFARE e SMART WORKING per i Dipendenti” (4 ore/crediti)
  • Corso di aggiornamento “Adempimenti per la FORMAZIONE in APPRENDISTATO professionalizzante: dalla redazione del PFI (Piano Formativo Individuale), alla Formazione Obbligatoria di base/trasversale (con gli Enti Accreditati) a quella Professionalizzante in Azienda (con corretta tenuta dei registri)” (10 ore/crediti)
  • Convegno “Conoscere e proporre piani di WELFARE AZIENDALE” (4 ore/crediti)
  • Corso di aggiornamento “CONTENZIOSO DEL LAVORO: Attività di Difesa del datore di lavoro e Ricorsi Amministrativi” (10 ore/crediti)