OBIETTIVI
Il Decreto del Ministero dei Trasporti n. 12/1/2016 in applicazione dei Regolamenti UE n. 165/2014 e CE 561/2006 sancisce l’obbligo della formazione sul funzionamento dei Tachigrafi Digitali ed Analogici per tutti i conducenti in capo all’Azienda.
CONTENUTI
Conoscenze relativamente alla normativa comunitaria e nazionale che regolamenta i tempi di guida e di riposo e in relazione all’utilizzo corretto dello strumento cronotachigrafo sia analogico che digitale:
DESTINATARI
Conducenti che svolgono la propria attività con o senza vincolo di subordinazione, in favore di imprese di autotrasporto di merci e persone, per conto proprio o per conto terzi.
SANZIONI
SANZIONI
Sanzione prevista (ex art. 174 comma 14 del codice della strada e s.m.i.) per la mancata formazione: corresponsabilità in materia di infrazioni commesse dagli autisti e ammenda da 327,00 € a 1.305,00 €
DOCUMENTI RICHIESTI
- Denominazione della ditta di appartenenza degli autisti;
- Numero di iscrizione all’albo;
- Numero del REN;
- Partita IVA e codice fiscale;
- Numero licenza in caso di trasporto in conto proprio
- Indirizzo preciso sede legale;
- Copia del documento identità degli allievi.
INFORMAZIONI
Per maggiori informazioni e iscrizioni al corso di cronotachigrafo digitale e analogico contatta la nostra segreteria.
Associazione FCS Marche
Via Gallodoro 66/ter – Jesi (Ancona)
Referente Francesca Alvarez: Tel 0731 710 770 – Cell 327 32 85 208